Autunno denso di appuntamenti online per Caviro Extra

Anche in quest'anno, così particolare da tanti punti di vista, l'interesse per il modello circolare Caviro Extra è stato grande e non sono mancate le occasioni nazionali e internazionali per portare la nostra esperienza in congressi, seminari e tavole rotonde.
Tutti eventi online, che hanno avuto il merito di allargare la platea anche a persone, studenti e professionisti che normalmente non hanno la possibilità di seguire questi interventi.

Caviro Extra ha partecipato, in veste di case history al Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'università di PARMA il 29 settembre 2020, con un ricco intervento del direttore Fabio Baldazzi, che, oltre a presentare l'azienda ha tracciato l'idea di economia sostenibile che è propria della nostra realtà.

In occasione dell'Ecoforum Legambiente Emilia Romagna, svoltosi il 23 novembre 2020, ancora una volta è stato il direttore Fabio Baldazzi a intervenire, legando l'esperienza del territorio ad una visione allargata della sostenibilità economica ed ambientale.

Ecoforum Legambiente Emilia Romagna

In ambito internazionale l'ingegnere Lorenzo Valtieri è stato invitato a partecipare al Webinar "To walk the circular talk in the bioeconomy", svoltosi sempre online il 14 ottobre e organizzato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO): grande anche in questo caso l'interesse mostrato per l'esperienza nella bioeconomia circolare Caviro Extra, sempre più un caso di studio non solamente nazionale.

Webinar To walk the circular talk in the bioeconomy


News

Caviro Extra
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page

Subscribe to the Caviro Extra newsletter

The address to which you wish to receive newsletters.