Caviro Extra ha compiuto un nuovo importante passo nella direzione dell'economia circolare, infatti lunedì 13 maggio abbiamo immesso con successo il nostro primo metro cubo di biometano nella Rete di Trasporto del gas di SNAM, che lo distribuisce alle stazioni di rifornimento stradale di autovetture come biocarburante;
il nostro biometano è totalmente rinnovabile ma non solo, essendo generato da scarti e sottoprodotti, è classificato come biocarburante avanzato, ovvero che non sottrae superficie coltivabile alle produzioni alimentari.
Il nostro impianto è il primo a produrre biometano utilizzando matrici del settore agroindustriale in Italia e avrà la possibilità, una volta a regime, di alimentare circa 18.000 auto.
Sabato 8 giugno dalle ore 15 presso l’Oasi delle Cicogne di Faenza (via Convertite 7, dopo lo stabilimento di Caviro) grande pomeriggio di Festa per conoscere una delle realtà più green d’Italia, Caviro Extra, e il suo nuovo impianto agro-industriale di produzione di Biometano.
Caviro Extra è la società del Gruppo Caviro che si occupa di ricavare valore dai sottoprodotti della filiera agroalimentare. Per presentare l’ultimo progetto in materia di economia circolare la società ha organizzato un open day per tutta al cittadinanza, grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici delle Cicogne.
Il programma del pomeriggio prevede visite guidate al nuovo impianto e alla colonia delle cicogne fantine, con possibilità di vedere i nidi e i nuovi nati; intrattenimento musicale con i musicisti dell’Orchestrina Vico Vecchio; giochi in legno e animazione per i più piccoli; merenda per tutti e alle ore 16 premiazione dei vincitori del concorso “Una Cicogna per amica” dedicato ai bambini delle scuole dell’Infanzia e Primaria.
In caso di maltempo l’evento non potrà essere garantito. Per maggiori informazioni Caviro Extra 0546 629111.
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page