La produzione totale di energia elettrica ottenuta annualmente nel sito di Faenza è circa 100 Gwh; recentemente il gruppo ha anche installato alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici presso lo stabilimento faentino, a disposizione a titolo gratuito ai clienti della vicina Caviroteca oltre alle auto aziendali.
Il marchio certifica che l'energia verde utilizzata sia proveniente da fonti rinnovabili e garantita attraverso GO (Garanzia di Origine), garanzia rilasciata dal GSE (Gestore Servizi Energetici) alla fonte di produzione, in questo caso Caviro stessa, attraverso la società partecipata Enomondo.
L’energia elettrica green prodotta da Caviro è distribuita tramite il Consorzio delle Risorse Energetiche.
Caviro Extra produce, fin dagli anni ‘80, biogas, un combustibile gassoso ottenuto dalla fermentazione in assenza di ossigeno (digestione anaerobica) di materiali residui dell’industria di trasformazione alimentare. Il processo avviene a temperatura controllata ad opera di microorganismi attivi che convertono la materia prima in biogas costituito per la maggior parte da metano e per la restante da CO2 ed altri componenti minori.
Scheda prodotto >Detto anche biofuel, il bioetanolo è un alcol estratto dai sottoprodotti della lavorazione dell’uva, in particolare dalle vinacce.
Utilizzato come carburante naturale e da autotrazione, in miscelazione diretta nelle benzine e/o per la produzione di ETBE (etil-ter-blltil-etere).
Scheda prodotto >
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page