Communication regarding the events of May 8, 2023

In the morning of Monday 8 th May an accident occured in the Caviro Extra factory located in Faenza, causing a large fire in an alcohol warehouse.
The safety protocol and the evacuation plan proved to be effective: in a very short time all the personnel converged on the external assembly points. Th...

In the morning of Monday 8 th May an accident occured in the Caviro Extra factory located in Faenza, causing a large fire in an alcohol warehouse.
The safety protocol and the evacuation plan proved to be effective: in a very short time all the personnel converged on the external assembly points. Th...

This year, from 2-5 April, Caviro will again be taking part in Vinitaly, the international exhibition dedicated to wine and spirits, held in Verona.

At the Group's stand (Hall 3, C7-D7) there will be an area dedicated to Caviro Extra, whose business has always transformed waste by-products...

Venerdì 16 dicembre la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizza la prima Conferenza nazionale dedicata a “L’industria del riciclo in Italia”. L’evento si terrà a Milano presso la Sala Buzzati, all’interno della sede del Corriere della Sera.

Sarà presentato il Rapporto sul riciclo in It...

Faenza, 10 novembre 2022 - Caviro Extra ha ricevuto il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, Primo Premio nel Settore Economia Circolare. Il riconoscimento è stato consegnato alla società faentina questa mattina a Rimini dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con Ecomon...

Ecomondo 2022

Caviro Extra sarà presente a Ecomondo 2022 dall’8 all’11 Novembre 2022 presso lo Stand 028, nel padiglione D1 della Fiera di Rimini.

In fiera saranno presentate tutte le recenti evoluzioni della Circolarità del Gruppo Caviro. In particolare, Caviro Extra presenterà le novità relative agli imp...

Open Day 2022 foto banner

Sabato 22 ottobre Caviro ha aperto le proprie porte a circa 270 persone che hanno visitato il sito produttivo faentino in occasione dell’open day organizzato nell’ambito degli Energy Days faentini. A cui se aggiungeranno altre 80 nei prossimi giorni, per un totale di 350 visitatori.

L’over b...

Attese diverse centinaia di persone all’open day organizzato nell’ambito degli Energy Days faentini. Chiunque potrà conoscere da vicino il modello completo di economia circolare del Gruppo vitivinicolo

Faenza, 14 ottobre 2022 - Sabato 22 ottobre a partire dalle ore 10, Caviro apre le porte ai ci...

Di proprietà di Enomondo ha una capacità produttiva di 50.000 tonnellate annue, ottenute recuperando sfalci e potature del verde pubblico e scarti della filiera agroalimentare.

Faenza, 20 giugno 2022 - È stato inaugurato questa mattina a Faenza all’interno dello stabilimento Caviro Extra, l’im...

Con una potenza di 7,5 MW, la rete distribuisce acqua ad alta temperatura a case e imprese, tra cui la scuderia di Formula 1 Alpha Tauri

È stato inaugurato questa mattina a Faenza l’impianto di teleriscaldamento che produce calore a partire da un combustibile rinnovabile (gli scarti della filier...

Mercoledì 4 maggio CaviroExtra sarà parte della DIGITAL GREEN WEEK, un evento organizzato da IEG (Italian Exhibition Group.
La discussione si svolgerà dalle 15.00 alle 16.30 e verterà sul Bilancio di sostenibilità
Sarà presente l'ing. Silvia Buzzi, HSE Manager & Sustainability Manager...

Caviro Extra è orgogliosa di presentare il nuovo video che ne coglie l’essenza.
Il Gruppo Caviro rappresenta un esempio completo di economia circolare della filiera vitivinicola italiana.
Fondata sulla sostenibilità, è una filiera che produce valore, contribuendo al miglioramento della comunità...

Il Direttore Generale di Caviro Extra Fabio Baldazzi, insieme al Direttore Generale del Gruppo SimonPietro Felice ed al Presidente Dalmonte ha tenuto un discorso ai dipendenti

I risultati del bilancio d’esercizio del Gruppo Caviro, chiuso al 31 agosto 2021, sono molto positivi:

cresce il fatturato consolidato del Gruppo (+8%), e il numero di persone mediamente impiegate (+15).
A trainare la crescita gli ottimi risultati dell’export e le buone performance di Caviro...

In occasione dell'edizione 2021 di Ecomondo, BioGasChannel ha intervistato il Direttore Generale di Caviro Extra Fabio Baldazzi.
Fabio Baldazzi fa il punto sui nuovi progetti avviati, come l'impianto per il recupero totale della CO2 risultante dal processo di produzione del biometano (7 mi...

Ecomondo 2021 è stata l'edizione della ripartenza: non solo un momento di condivisione dei risultati ottenuti e di proiezione verso il futuro, ma anche di riflessione sulla necessità di una economia sempre più consapevole e circolare.
Nel servizio di RaiNews24 il direttore di Caviro Extra, F...

26-29 Ottobre 2021
Pad. D1 Stand 28

Ecomondo torna dal vivo ed è il momento di presentare gli investimenti in corso e le novità degli ultimi due anni, per affrontare le sfide che il futuro ci prospetta, in termini di sostenibilità e circolarità dell'economia.

Caviro Extra ha una roadmap molto s...

Caviro Extra ed Enomondo soro partner dei #FaenzaEnergyDays, la settimana dedicata alla transizione energetica e all'energia del futuro.
L’iniziativa punta a far conoscere le eccellenze in questo settore concentrate nell'Unione della Romagna Faentina e a riunirle in un vero e proprio Distretto d...

Capofila dell'iniziativa è il Gruppo Caviro che, nello stabilimento di Enomondo di Faenza (RA) produce CBMix, una miscela che unisce ammendante e biochar. Quattro i paesi coinvolti nella sperimentazione: Italia, Spagna, Belgio e Cipro.
È entrato nel vivo «Black to the future - Biochar and ...

Caviro Extra ha conseguito la certificazione secondo la norma EFfCI (European Federation for Cosmetic Ingredients) per il proprio alcol denaturato, che ne attesta la conformità all’uso come ingrediente cosmetico nel pieno rispetto delle GMP, vale a dire le Buone Pratiche di Fabbricazione, per g...

La scuderia di Formula 1 Alpha Tauri progetta e costruisce le sue monoposto nello stabilimento di Faenza, situato a poche centinaia di metri dalla sede di Caviro Extra.

In questi giorni la scuderia manfreda, che sarà impegnata nel granpremio del made in Italy e dell'Emilia Romagna domenica p...

Having developed and implemented an R&D project conceived some time ago at the Group's plants, Caviro Extra is now ready to further exploit one of the most precious resources that its recovery cycle makes available: the TANNINS contained in fresh marc.

After selecting the best origins and varie...

The Caviro Group has presented its SECOND SUSTAINABILITY REPORT, a new stage in a journey that has been underway for over 50 years. From the vineyard to the transporting of the finished product, through the optimisation of waste and the development of a completely circular economy model: Caviro's ac...

Marzo è stato un mese ricco di eventi, tavole rotonde e webinar che hanno visto l'esperienza circolare di Caviro Extra protagonista.
Qui è possibile reperire le registrazioni dei vari eventi.

L'economia circolare nelle filiere agro-industriali

con la partecipazione di Silvia Buzzi
Organizzato...

With this award the Group from Faenza becomes, by right, a candidate for the European Business Award for the Environment. A new investment of 10 million euro in the green sector is planned over the coming months.

The Caviro Group, with its project "From the vine to advanced bio-fuelling, Caviro ...

Firmato un accordo quadro di collaborazione della durata di cinque anni per
attività riguardanti l'agroalimentare, l'ambiente, l'energia e l'economia
circolare

 
L'Università di Bologna e Caviro, cooperativa agricola leader nazionale nel settore vitivinicolo, hanno firmato un accordo quadro de...

The production, uses and benefits of one of the oldest naturally occurring antioxidant additives.

Directly from the lees, a by-product of winemaking, Caviro Extra extracts calcium tartrate, which then becomes Tartaric Acid.

Read the article in "La Rivista della Natura" >

On the morning of 18 September, Caviro Group’s Faenza plant hosted the Minister for Parliamentary Relations, Federico D'Incà, accompanied by several senators and local administrators.

During the visit, guests were introduced to Caviro Group's circularity model and its constant commitment to recove...

La Rivista della Natura ha dedicato uno speciale Ecodossier di 8 pagine a Caviro Extra: un modello di economia circolare per un futuro sostenibile

Caviro Extra ha la circolarità nel dna, fin dalle sue origini. Un percorso durato decenni che ci ha portato a diventare un punto di riferimento quand...

È operativo a pieno regime il nuovo impianto di cattura della CO2 nello stabilimento di Faenza.

Questo impianto chiude il cerchio perfetto della valorizzazione degli scarti provenienti dalla filiera agro-alimentare e destinati alla produzione di biogas all'interno dei biodigestori: questo bi...

Enomondo, società partecipata da Caviro Extra e Herambiente, gestisce oggi alcuni degli impianti faentini che consentono al Gruppo Caviro di chiudere il proprio modello di economia circolare.
Tra questi ci sono quelli specializzati nella produzione di fertilizzanti agricoli che, oltre a valo...

Le piazze e le vie del centro storico diventano più luminose e si arricchiscono di tante iniziative per grandi e piccini

 
Anche quest'anno Caviro Extra ha contribuito a rendere la piazza di Faenza ancora più bella in occasione di queste festività tanto particolari.
I corsi principali, illumina
...

Il 2020 è stato un anno impegnativo, anche per Caviro Extra, che ha dovuto e saputo adattarsi e crescere, con attenzione e sensibilità. Extra è il magazine aziendale che racconta l'anno di Caviro Extra.

Quest'anno il magazine, normalmente distribuito ad eventi e fiere a cui l'azienda partecipa, ol...

Anche in quest'anno, così particolare da tanti punti di vista, l'interesse per il modello circolare Caviro Extra è stato grande e non sono mancate le occasioni nazionali e internazionali per portare la nostra esperienza in congressi, seminari e tavole rotonde.
Tutti eventi online, che hanno a...

Sabato 26 Settembre, presso Complesso Ex Salesiani – Faenza, si è tenuta la seconda edizione de Il Post Talk a cura del direttore del Post Luca Sofri: un’intera giornata dedicata ad incontri e dibattiti aperti a tutta la cittadinanza su temi d’attualità tra sport, cultura ed economia sostenibile....

Dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2020 avrà luogo il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che con i suoi oltre 230 aderenti è la più grande rete di organizzazioni della società civile mai creata in Italia.
L’edizione 2020 del Festival è avr...

A product formulated according to the guidelines outlined by the WHO already on sale in CaviroTeca brand shops

The Caviro Group, thanks to the company Caviro Extra, launches on the market a special hand cleansing and sanitising liquid, made with alcohol of agricultural origin.

It is a choi...

Caviro Extra è stata orientata fin dalla sua costituzione sul recupero di energia e la valorizzazione degli scarti della vinificazione, in modo da poter costituire il tassello fondamentale per l’Economia Circolare e sostenibilità ambientale di tutto il Gruppo Caviro.
Uno degli aspetti più emblema...

A new look for Caviroteca’s electric van in Faenza. This means of transport, used for the delivery of products to companies and customers, is now more easily recognizable thanks to new graphics with the Caviroteca brand.

The fully electric van is refuelled directly from columns installed in the f...

Caviro Extra has realised various commitments in these months of the pandemic emergency, but we are particularly proud to have contributed, with the donation of 2,000 litres of alcohol, to the field hospital and sanitization of nursing homes in Bergamo and Brescia, organized by the National Alpine...

Caviro Extra e la distribuzione di alcol a farmacie e realtà sanitarie

Mai come in questo periodo si è assistito ad una richiesta di alcol a scopo disinfezione di proporzioni tanto ingenti. Fin da subito Caviro Extra, conscia del suo ruolo di produttore, si è mossa per soddisfare tutte le richiest...

Vista l'elevata richiesta di alcol per la disinfezione, e avuto il via libera dal punto di vista burocratico, abbiamo attivato la vendita diretta di alcol denaturato 94° in taniche da 5 e da 10 litri: sarà possibile acquistare l'alcol direttamente presso la Caviroteca, in via Convertite 12 a Fa...

In seguito all’adozione da parte del Governo Italiano del Decreto Legge che estende a tutto il territorio italiano la cosiddetta “Zona Protetta”, Caviro Extra comunica di aver adottato tutte le misure preventive per ridurre le probabilità di contagio da COVID-19, con l’adozione di norme comportament...

Caviro Extra ha partecipato alla sponsorizzazione per le luminarie che decorano le piazze principali della città di Faenza e ha promosso diverse iniziative dedicate a tutti i cittadini.

La Casetta degli Elfi, sita a fianco della fontana di P.zza del Popolo, è dedicata a tutti i bambini,...

An in-depth seminar entitled "The added value of wine industry by-products" focused on recovery technologies for the extraction of bioactive compounds and bioenergy from pomace.

BIOVALE is the name of an innovative project for the recovery of winemaking by-products promoted by AGER (Agri-food and ...

Biometano, Bioetanolo, Energia Elettrica Green per la sostenibilità del sistema energetico: il caso Caviro Extra

Giovedì 7 novembre 2019 ore 12
Ecomondo - Area Forum CIB pad. D5 Stand 105

Ecomondo è un momento importante di networking e confronto.
Proprio con questo spirito all'interno della...

Caviro Extra ha scelto Emerson quale partner tecnologico per lo sviluppo di aree chiave del proprio business: l'impianto di Biometano avanzato recentemente inaugurato si avvale della cabina ReMi sviluppata da Emerson, che ha seguito il progetto da vicino, dalle primissime fasi all'inaugurazio...

Sabato 28 settembre Caviro Extra ha accolto presso il proprio stabilimento faentino, nell'ambito dell'inziativa Emilia-Romagna OPEN, un nutrito gruppo di ospiti, provenienti da tutta la regione.

L'iniziativa aveva l'obiettivo di far conoscere a studenti e cittadini il patrimonio industriale ...

Il 28 settembre Caviro Extra apre i cancelli del proprio stabilimento faentino, ospitando, nell'ambito dell'iniziativa Emilia-Romagna OPEN, una visita guidata aperta a cittadini di tutte l'età, studenti e studentesse, che si terrà alle 15 e avrà una durata di circa due ore.

Un’occasione p...

Caviro Extra has obtained "CRE_CAVIRO_EXTRA_2019.pdf" recognition from the Consortium for Energy Resources (Consorzio per le Risorse Energetiche).

This certifies that the green energy used comes from renewable energy sources and is guaranteed through GO (Guarantee of Origin), a guarantee issue...

Nei giorni scorsi Caviro Extra, con un progetto capitanato dall'Università degli Studi di Bologna partecipato anche da AIJU, istituto tecnologico spagnolo per lo sviluppo dei giocattoli e dall'ungherese Pannon Pro Innovation, studio di consulenza ed innovazione in materia di climate change,...

Recentemente il dipartimento Scienza, industria e tecnologia dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha rilasciato un interessante e corposo studio sulle prospettive dell'economia circolare.
In particolare Caviro Extra viene citata come esempio virtuoso nella pr...

Caviro Extra ha compiuto un nuovo importante passo nella direzione dell'economia circolare, infatti lunedì 13 maggio abbiamo immesso con successo il nostro primo metro cubo di biometano nella Rete di Trasporto del gas di SNAM, che lo distribuisce alle stazioni di rifornimento stradale di autovet...

Faenza 22|23|24 Marzo 2019

Enomondo, azienda partecipata da Caviro Extra, sarà fra i protagonisti dell'edizione 2019 di MOMEVI / MAF - Mostra della Meccanizzazione Vitivinicola / Mostra Agricoltura Faenza - due delle rassegne professionali più longeve d'Italia - nate in un territorio di grande...

At Caviro, we take pride in how we work towards our vision every day.
Today, we are particularly proud to announce that our long-standing partner and client, Danish bioscience firm CHR Hansen, has received the award of “Most Sustainable Company in the World” at the 2019 World Economic Forum in Dav...

The Christmas holidays are a moment of joy and sharing for the whole community.
This year Caviro Extra has contributed to the splendid festive decorations in the historic centre of Faenza by providing Christmas lights for the large fir tree between the Cathedral and the monumental fountain.

Caviro Extra at Ecomondo, stories of excellence in the circular economy. Caviro Extra also take part in the "Cyrcular Economy Stories - Gallery and Show" format, a new way of telling the horizons of the recycling economy and the valorization of waste materials.

Yesterday afternoon, at the Ecomondo fair in Rimini, the Caviro Group presented Caviro Extra, the new brand that replaces Caviro Distilleries, a historic brand recognized in the sector for its technological expertise in biorefinery.
The contents and aims of the new brand were illustrated by Fa...