La quarantennale esperienza maturata in questo settore pone Caviro Extra all'avanguardia nella tecnologia di produzione e nella conoscenza del prodotto.
Caratteristica peculiare dello zucchero d'uva, non riscontrabile in altri prodotti alternativi, è la presenza di zuccheri minori pentosi, esosi e polialcoli dolci, ottenuti grazie ad un processo di lavorazione dell'uva che non elimina questi ultimi come avviene negli zuccheri ottenuti per cristallizzazione, e che rendono lo zucchero d'uva unico per caratteristiche chimiche ed organolettiche.
Zucchero d'uva
Composizione 50% fruttosio, 48% glucosio, 2% zuccheri minori pentosi ed esosi, polialcoli dolci
Valore calorico 300 kcal/100 g (saccarosio 400 kcal/100 g) a parità di potere dolcificante
Lo zucchero d'uva può essere utilizzato, con ottimi risultati, nei seguenti prodotti:
Si consiglia la conservazione del prodotto ad una temperatura compresa fra i 15° e i 20° C, 65 bx e tra i 20° e 25°, 70 bx.
I mosti di uve bianche o rosse, appartenenti a vitigni da vino e da tavola e selezionati in base alle caratteristiche organolettiche, vengono disidratati di parte
dell’acqua fino ad un livello di concentrazione concordato con i clienti.
Il mosto viene cotto e concentrato a pressione atmosferica fino al raggiungimento delle condizioni ideali di caramellizzazione degli zuccheri in sintonia con le
alte componenti naturali del mosto e sarà poi ingrediente altamente caratterizzante per condimenti.
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page