INGREDIENTI NATURALI,
INNOVAZIONE SOSTENIBILE

L’economia circolare è un modello economico che ha l’obiettivo di preservare il valore delle risorse naturali
nel tempo promuovendo il riuso, il riciclo e la rigenerazione dei prodotti, dei componenti e dei materiali,
consentendo di minimizzare l’ingresso di nuove materie prime e di energia nel ciclo produttivo e, di conseguenza di ridurre le pressioni ambientali dovute all’estrazione delle risorse, alle emissioni di gas ed effetto serra e alle produzione di rifiuti.

La transizione verso un modello circolare si pone come alternativa all’economia cosidetta “lineare”, definita dal paradigma del "Take-make-dispose" e basata sull’ipotesi che le risorse naturali siano disponibili, abbondanti, facili da estrarre ed economiche da smaltire.

La salvaguardia dell’ambiente è da sempre una delle grandi mission del Gruppo Caviro.

Un impegno che si concretizza nella valorizzazione dei sotto-prodotti delle filiere agroindustriali italiane attraverso le migliori competenze tecnologiche e di processo.
Caviro Extra ogni anno raccoglie circa 624.000 tonnellate di scarti produttivi che - presso due stabilimenti a Faenza e Treviso - traduce in semilavorati e materia prima per aziende agronomiche, industriali, farmaceutiche, alimentari e beverage di tutto il mondo.

Da qui nasce l’esperienza di Caviro Extra, una realtà che dopo anni di crescita si presenta con 4 business unit:

  • Extra Alcoli: alcol etilico di origine agricola
  • Extra Mosti ed Estratti: MCT e MCR, succhi d’uva, vinaccioli, enocianina
  • Extra Tartarica: acido tartarico naturale
  • Extra Eco-Energia: depurazione, energie rinnovabili, fertilizzanti naturali

Un nuovo valore di impresa

Oggi il valore di un’impresa si misura non solo con i classici indicatori economico-finanziari, ma sempre di più con l’impatto che genera sul territorio e nel contesto in cui opera. Sin dalla sua costituzione, il modello del Gruppo Caviro verte sulla sinergia delle lavorazioni, sul benessere dei consumatori, sulla riduzione dell’impatto ambientale e degli sprechi, sulla valorizzazione delle risorse umane, sull’attenzione al sociale e sulla costruzione di garanzie che durano nel tempo. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta questo modello.

SFOGLIA IL NOSTRO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Caviro Extra
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page

Iscriviti alla newsletter Caviro Extra

L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.