Caviro Extra è stata orientata fin dalla sua costituzione sul recupero di energia e la valorizzazione degli scarti della vinificazione, in modo da poter costituire il tassello fondamentale per l’Economia Circolare e sostenibilità ambientale di tutto il Gruppo Caviro.
Uno degli aspetti più emblematici del nostro impegno è la produzione di compost. All’interno degli impianti di digestione anaerobica, oltre al biogas si formano infatti delle correnti fluide di origine organica che, una volta depurate e concentrate, generano dei fanghi che possono essere utilizzati tal quali, oppure trasformati, grazie alla collaborazione e alla sinergia di competenze tra Caviro Extra ed Enomondo, in ammendante da utilizzarsi in agricoltura come fertilizzante naturale ricco di sostanza organica e nutrienti (azoto, fosforo e potassio). Questi ritornano alla terra da cui si è generata l’uva a completare idealmente il cerchio dell’economia circolare del Gruppo Caviro.
In questo contesto, siamo lieti di annunciare che si è concluso l’iter di approvazione dell’ammendante compostato misto per l’utilizzo in agricoltura biologica ed il prodotto è stato inserito nel registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica.
È questo il secondo prodotto consentito per l’agricoltura biologica che può vantare Enomondo: l’ammendante compostato verde e l’ammendante compostato misto. Questi due compost rappresentano i prodotti di punta dei fertilizzanti prodotti da Enomondo e Caviro Extra e vengono proposti sia per l’utilizzo agronomico sul territorio locale, che per l’utilizzo nell’industria dei fertilizzanti e dei substrati di coltivazione.
Con la possibilità di utilizzare anche l’ammendante compostato misto in agricoltura biologica, si mette a disposizione degli agricoltori un prodotto di elevata qualità ed efficienza agronomica, particolarmente indicato per colture frutticole ed orticole.
Caviro Extra S.p.A.
Via Convertite, 8
48018 Faenza (RA) Italy
Ph. +39 0546 629111
caviroextra@caviroextra.it
pec: caviroextra@legalmail.it
Linkedin page