A partire dal 1° settembre, Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi direttori del GRUPPO CAVIRO, la più grande cantina vitivinicola d’Italia che si distingue, da anni, pe...
La rassegna stampa:
Le nostre pubblicazioni:
Nella tarda mattinata di ieri si è verificato un incidente all’interno dello stabilimento della società Caviro Extra di Faenza che ha determinato un incendio di vaste proporzioni nell’area di stoccaggio del settore alcol.
Il protocollo di sicurezza ed il piano di evacuazione hanno dimostrato la lor...
Anche quest’anno Caviro parteciperà al Vinitaly, il Salone internazionale dedicato a vino e distillati, a Verona dal 2 al 5 aprile.
Nello stand del Gruppo (padiglione 3, C7-D7), ci sarà un’area dedicata a Caviro Extra, la cui attività da sempre trasforma i sottoprodotti di scarto della filie...
Venerdì 16 dicembre la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizza la prima Conferenza nazionale dedicata a “L’industria del riciclo in Italia”. L’evento si terrà a Milano presso la Sala Buzzati, all’interno della sede del Corriere della Sera.
Sarà presentato il Rapporto sul riciclo in It...
Faenza, 10 novembre 2022 - Caviro Extra ha ricevuto il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, Primo Premio nel Settore Economia Circolare. Il riconoscimento è stato consegnato alla società faentina questa mattina a Rimini dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con Ecomon...
Caviro Extra sarà presente a Ecomondo 2022 dall’8 all’11 Novembre 2022 presso lo Stand 028, nel padiglione D1 della Fiera di Rimini.
In fiera saranno presentate tutte le recenti evoluzioni della Circolarità del Gruppo Caviro. In particolare, Caviro Extra presenterà le novità relative agli imp...
Sabato 22 ottobre Caviro ha aperto le proprie porte a circa 270 persone che hanno visitato il sito produttivo faentino in occasione dell’open day organizzato nell’ambito degli Energy Days faentini. A cui se aggiungeranno altre 80 nei prossimi giorni, per un totale di 350 visitatori.
L’over b...
Attese diverse centinaia di persone all’open day organizzato nell’ambito degli Energy Days faentini. Chiunque potrà conoscere da vicino il modello completo di economia circolare del Gruppo vitivinicolo
Faenza, 14 ottobre 2022 - Sabato 22 ottobre a partire dalle ore 10, Caviro apre le porte ai ci...
Di proprietà di Enomondo ha una capacità produttiva di 50.000 tonnellate annue, ottenute recuperando sfalci e potature del verde pubblico e scarti della filiera agroalimentare.
Faenza, 20 giugno 2022 - È stato inaugurato questa mattina a Faenza all’interno dello stabilimento Caviro Extra, l’im...
Con una potenza di 7,5 MW, la rete distribuisce acqua ad alta temperatura a case e imprese, tra cui la scuderia di Formula 1 Alpha Tauri
È stato inaugurato questa mattina a Faenza l’impianto di teleriscaldamento che produce calore a partire da un combustibile rinnovabile (gli scarti della filier...
Mercoledì 4 maggio CaviroExtra sarà parte della DIGITAL GREEN WEEK, un evento organizzato da IEG (Italian Exhibition Group.
La discussione si svolgerà dalle 15.00 alle 16.30 e verterà sul Bilancio di sostenibilità
Sarà presente l'ing. Silvia Buzzi, HSE Manager & Sustainability Manager...
Caviro Extra è orgogliosa di presentare il nuovo video che ne coglie l’essenza.
Il Gruppo Caviro rappresenta un esempio completo di economia circolare della filiera vitivinicola italiana.
Fondata sulla sostenibilità, è una filiera che produce valore, contribuendo al miglioramento della comunità...
I risultati del bilancio d’esercizio del Gruppo Caviro, chiuso al 31 agosto 2021, sono molto positivi:
cresce il fatturato consolidato del Gruppo (+8%), e il numero di persone mediamente impiegate (+15).
A trainare la crescita gli ottimi risultati dell’export e le buone performance di Caviro...
In occasione dell'edizione 2021 di Ecomondo, BioGasChannel ha intervistato il Direttore Generale di Caviro Extra Fabio Baldazzi.
Fabio Baldazzi fa il punto sui nuovi progetti avviati, come l'impianto per il recupero totale della CO2 risultante dal processo di produzione del biometano (7 mi...
Ecomondo 2021 è stata l'edizione della ripartenza: non solo un momento di condivisione dei risultati ottenuti e di proiezione verso il futuro, ma anche di riflessione sulla necessità di una economia sempre più consapevole e circolare.
Nel servizio di RaiNews24 il direttore di Caviro Extra, F...
26-29 Ottobre 2021
Pad. D1 Stand 28
Ecomondo torna dal vivo ed è il momento di presentare gli investimenti in corso e le novità degli ultimi due anni, per affrontare le sfide che il futuro ci prospetta, in termini di sostenibilità e circolarità dell'economia.
Caviro Extra ha una roadmap molto s...
Caviro Extra ed Enomondo soro partner dei #FaenzaEnergyDays, la settimana dedicata alla transizione energetica e all'energia del futuro.
L’iniziativa punta a far conoscere le eccellenze in questo settore concentrate nell'Unione della Romagna Faentina e a riunirle in un vero e proprio Distretto d...
Capofila dell'iniziativa è il Gruppo Caviro che, nello stabilimento di Enomondo di Faenza (RA) produce CBMix, una miscela che unisce ammendante e biochar. Quattro i paesi coinvolti nella sperimentazione: Italia, Spagna, Belgio e Cipro.
È entrato nel vivo «Black to the future - Biochar and ...
Caviro Extra ha conseguito la certificazione secondo la norma EFfCI (European Federation for Cosmetic Ingredients) per il proprio alcol denaturato, che ne attesta la conformità all’uso come ingrediente cosmetico nel pieno rispetto delle GMP, vale a dire le Buone Pratiche di Fabbricazione, per g...
La scuderia di Formula 1 Alpha Tauri progetta e costruisce le sue monoposto nello stabilimento di Faenza, situato a poche centinaia di metri dalla sede di Caviro Extra.
In questi giorni la scuderia manfreda, che sarà impegnata nel granpremio del made in Italy e dell'Emilia Romagna domenica p...
Sviluppando e realizzando completamente all’interno degli stabilimenti del Gruppo un progetto di R&S ideato da tempo, Caviro Extra è pronta a valorizzare ulteriormente una delle risorse più preziose che il proprio ciclo di recupero mette a disposizione: i TANNINI contenuti nelle vinacce fresche....
Il Gruppo Caviro ha presentato il suo SECONDO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ, nuova tappa di un percorso intrapreso da oltre 50 anni. Dalla vigna al trasporto del prodotto finito, attraverso l’ottimizzazione degli scarti e lo sviluppo di un modello completo di economia circolare: le attività di Cavir...
Marzo è stato un mese ricco di eventi, tavole rotonde e webinar che hanno visto l'esperienza circolare di Caviro Extra protagonista.
Qui è possibile reperire le registrazioni dei vari eventi.
con la partecipazione di Silvia Buzzi
Organizzato...
Con questo riconoscimento il Gruppo faentino è candidato di diritto all’European Business Award for the Environment. Nei prossimi mesi in programma un nuovo investimento di 10 milioni di euro nel settore green.
Il Gruppo Caviro, con il progetto “Dalla vite alla biocarburazione avanzata, con Cav...
Firmato un accordo quadro di collaborazione della durata di cinque anni per
attività riguardanti l'agroalimentare, l'ambiente, l'energia e l'economia
circolare
L'Università di Bologna e Caviro, cooperativa agricola leader nazionale nel settore vitivinicolo, hanno firmato un accordo quadro de...
Produzione, usi e vantaggi di uno degli additivi antiossidanti naturali di più antico utilizzo.
Direttamente dalla feccia, sottoprodotto della vinificazione, Caviro Extra estrae tartrato di calcio, che diventa poi Acido Tartarico.
Caviro Extra ha la circolarità nel dna, fin dalle sue origini. Un percorso durato decenni che ci ha portato a diventare un punto di riferimento quand...
È operativo a pieno regime il nuovo impianto di cattura della CO2 nello stabilimento di Faenza.
Questo impianto chiude il cerchio perfetto della valorizzazione degli scarti provenienti dalla filiera agro-alimentare e destinati alla produzione di biogas all'interno dei biodigestori: questo bi...
Enomondo, società partecipata da Caviro Extra e Herambiente, gestisce oggi alcuni degli impianti faentini che consentono al Gruppo Caviro di chiudere il proprio modello di economia circolare.
Tra questi ci sono quelli specializzati nella produzione di fertilizzanti agricoli che, oltre a valo...
Anche quest'anno Caviro Extra ha contribuito a rendere la piazza di Faenza ancora più bella in occasione di queste festività tanto particolari.
I corsi principali, illumina...
Quest'anno il magazine, normalmente distribuito ad eventi e fiere a cui l'azienda partecipa, ol...
Anche in quest'anno, così particolare da tanti punti di vista, l'interesse per il modello circolare Caviro Extra è stato grande e non sono mancate le occasioni nazionali e internazionali per portare la nostra esperienza in congressi, seminari e tavole rotonde.
Tutti eventi online, che hanno a...
Nella mattina del 18 settembre lo stabilimento faentino del Gruppo Caviro ha ospitato il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, accompagnato da diversi senatori e amministratori locali.
Durante la visita si è potuto illustrare il modello di circolarità del Gruppo Caviro e...
Sabato 26 Settembre, presso Complesso Ex Salesiani – Faenza, si è tenuta la seconda edizione de Il Post Talk a cura del direttore del Post Luca Sofri: un’intera giornata dedicata ad incontri e dibattiti aperti a tutta la cittadinanza su temi d’attualità tra sport, cultura ed economia sostenibile....
Dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2020 avrà luogo il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che con i suoi oltre 230 aderenti è la più grande rete di organizzazioni della società civile mai creata in Italia.
L’edizione 2020 del Festival è avr...
Il Gruppo Caviro, grazie alla società Caviro Extra, lancia sul mercato uno speciale liquido detergente e igienizzante per le mani, realizzato con alcol di origine agricola.
È una...
Caviro Extra è stata orientata fin dalla sua costituzione sul recupero di energia e la valorizzazione degli scarti della vinificazione, in modo da poter costituire il tassello fondamentale per l’Economia Circolare e sostenibilità ambientale di tutto il Gruppo Caviro.
Uno degli aspetti più emblema...
Nuova veste per il furgone elettrico della Caviroteca di Faenza. Il mezzo di trasporto utilizzato per la consegna dei prodotti ad aziende e clienti, è ora più facilmente riconoscibile grazie alla nuova grafica con il marchio Caviroteca.
Il furgone, completamente elettrico, viene rifornito dire...
L'impegno di Caviro Extra in questi mesi di emergenza si è concretizzato in vari maniere, ma siamo particolarmente fieri di aver contribuito, con la donazione di 2000 litri di alcol per l'ospedale da campo e l'operazione di sanificazione delle case di riposo nel bergamasco e nel bresciano organizz...
Mai come in questo periodo si è assistito ad una richiesta di alcol a scopo disinfezione di proporzioni tanto ingenti. Fin da subito Caviro Extra, conscia del suo ruolo di produttore, si è mossa per soddisfare tutte le richiest...
Vista l'elevata richiesta di alcol per la disinfezione, e avuto il via libera dal punto di vista burocratico, abbiamo attivato la vendita diretta di alcol denaturato 94° in taniche da 5 e da 10 litri: sarà possibile acquistare l'alcol direttamente presso la Caviroteca, in via Convertite 12 a Fa...
In seguito all’adozione da parte del Governo Italiano del Decreto Legge che estende a tutto il territorio italiano la cosiddetta “Zona Protetta”, Caviro Extra comunica di aver adottato tutte le misure preventive per ridurre le probabilità di contagio da COVID-19, con l’adozione di norme comportament...
Caviro Extra ha partecipato alla sponsorizzazione per le luminarie che decorano le piazze principali della città di Faenza e ha promosso diverse iniziative dedicate a tutti i cittadini.
La Casetta degli Elfi, sita a fianco della fontana di P.zza del Popolo, è dedicata a tutti i bambini,...
Un seminario di approfondimento dal titolo «Il valore aggiunto dei sottoprodotti dell’industria enologica» ha messo il focus sulle tecnologie di recupero per l’estrazione di composti bioattivi e di bioenergia dalle vinacce
Si chiama BIOVALE il progetto innovativo di recupero dei sottoprodotti d...
Giovedì 7 novembre 2019 ore 12
Ecomondo - Area Forum CIB pad. D5 Stand 105
Ecomondo è un momento importante di networking e confronto.
Proprio con questo spirito all'interno della...
Caviro Extra ha scelto Emerson quale partner tecnologico per lo sviluppo di aree chiave del proprio business: l'impianto di Biometano avanzato recentemente inaugurato si avvale della cabina ReMi sviluppata da Emerson, che ha seguito il progetto da vicino, dalle primissime fasi all'inaugurazio...
Sabato 28 settembre Caviro Extra ha accolto presso il proprio stabilimento faentino, nell'ambito dell'inziativa Emilia-Romagna OPEN, un nutrito gruppo di ospiti, provenienti da tutta la regione.
L'iniziativa aveva l'obiettivo di far conoscere a studenti e cittadini il patrimonio industriale ...
Il 28 settembre Caviro Extra apre i cancelli del proprio stabilimento faentino, ospitando, nell'ambito dell'iniziativa Emilia-Romagna OPEN, una visita guidata aperta a cittadini di tutte l'età, studenti e studentesse, che si terrà alle 15 e avrà una durata di circa due ore.
Un’occasione p...
Caviro Extra ha ottenuto dal Consorzio per le Risorse Energetiche il riconoscimento "Energia Verde 100% Certificata" .
Il marchio certifica che l'energia verde utilizzata sia proveniente da fonti rinnovabili e garantita attraverso GO (Garanzia di Origine), garanzia rilasciata dal GSE (Gesto...
Nei giorni scorsi Caviro Extra, con un progetto capitanato dall'Università degli Studi di Bologna partecipato anche da AIJU, istituto tecnologico spagnolo per lo sviluppo dei giocattoli e dall'ungherese Pannon Pro Innovation, studio di consulenza ed innovazione in materia di climate change,...
Caviro Extra ha compiuto un nuovo importante passo nella direzione dell'economia circolare, infatti lunedì 13 maggio abbiamo immesso con successo il nostro primo metro cubo di biometano nella Rete di Trasporto del gas di SNAM, che lo distribuisce alle stazioni di rifornimento stradale di autovet...
Faenza 22|23|24 Marzo 2019
Enomondo, azienda partecipata da Caviro Extra, sarà fra i protagonisti dell'edizione 2019 di MOMEVI / MAF - Mostra della Meccanizzazione Vitivinicola / Mostra Agricoltura Faenza - due delle rassegne professionali più longeve d'Italia - nate in un territorio di grande...
In Caviro siamo orgogliosi del lavoro che facciamo per dare vita alla nostra vision ogni giorno.
Oggi siamo particolarmente fieri di annunciare che uno dei nostri partner di lunga data, l’azienda Danese di bioscienza CHR Hansen, ha ricevuto il premio “Most Sustainable Company in the World” in oc...
Le feste natalizie sono un momento di gioia e condivisione per tutta la comunità.
Quest'anno Caviro Extra ha voluto dare il suo contributo allo splendido allestimento festivo del centro storico faentino illuminando il grande abete posto fra il Duomo e la fontana monumentale.
Caviro Extra a Ecomondo, storie di eccellenza nell'economia circolare. Anche Caviro Extra ha partecipato al format "Cyrcular Economy Stories - Gallery and Show", un modo completamente nuovo di raccontare gli orizzonti della economia del riciclo e della valorizzazione delle materie di scarto.
Ieri pomeriggio, in occasione della fiera Ecomondo di Rimini, il Gruppo Caviro ha presentato Caviro Extra, il nuovo marchio che va a sostituire Caviro Distillerie, brand storico riconosciuto nel settore per la sua competenza tecnologica nella bioraffinazione. I contenuti e le prospettive del...